Commedia d’Amore in rime buffa
Scritta e diretta da ENRICO CARUSO
Attori: Angela Borromeo, Francesco Casareale, Luca Mastrolitti,
Lorena Pasotti
Una compagnia di attori quasi da Commedia giunge in piazza scivolando su d’un raggio di luna (così racconta la Capocomica) e vuole esibirsi per gli astanti, allo scopo di raggranellare applausi e monete (detta
del Capocomico).
La coppia di attori esperti inizia ad imbastire il canovaccio, per una rappresentazione che vorrebbero tragica e intrigante, mentre la coppia di giovin attori è inevitabilmente tesa alla poesia del sogno d’amore.
I Capocomici
cedono presto alla forza dei sentimenti e si rassegnano a guidare i due innamorati - sia attori che personaggi - lungo i sentieri teatrali e reali della relazione di coppia, istruendoli al dialogo d’amore: buffo, poetico, provocatorio, litigioso, nudo.
Commedia buffa, adatta a tutti, destinata a soddisfare un pubblico variegato e dalle diverse aspettative, giacché si offre a più livelli di lettura: da quello semplice e immediato della commedia buffa, a quello intermedio delle citazioni
e rivisitazioni dell’amor teatrale, fino a quello più pregnante e profondo che dell’amore discute maniere e significato universale.
Il testo è tutto in rime - per modi e sintassi rievocano il ‘4oo italiano -
ma di semplice fruizione e vicine alla maniera del Cyrano de Bergerac.
L’opera nasce per essere agita in piazza con pubblico disposto a semicerchio; ma anche, la struttura a quadri autonomi per ritmo e compiutezza teatrali -i dialoghi- ben permette
anche un’azione itinerante.