DURATA:
Le Maschere Teatrali servono, in modo efficace, ad aiutare l’attore a liberarsi dalle abitudini che limitano il suo repertorio, dalla trappola di fare solo quello che si conosce, per aumentare la sensibilità
e a percepire l’importanza dell’economia del gesto, l’essenziale.
Percorso: Maschera Neutra, Maschera Larvale, costruzione ed uso della Maschera
Espressiva e infine la più piccola maschera teatrale: il naso rosso del Clown.
La Maschera Neutra serve per ottenere la neutralità. Il gioco con essa
è fondamentale per esplorare i movimenti del corpo, suoni e con essi ricercare un proprio ritmo nella comunicazione e nelle interpretazioni.Ci si potrà identificare con gli elementi della natura (acqua, fuoco,aria, terra), ma anche con materiali
sintetici (gomma, vetro, carta…). Lo scopo è quello di rompere le barriere, spesso auto-imposte, che bloccano l’attore.
Seguiranno le Maschere Larvali: grandi
maschere con forme indefinite, che suggeriscono alcuni elementi del viso umano ma che non sono proprio personaggi. La loro indeterminatezza facilita una grande varietà d’interpretazioni:la stessa maschera cambia in base a chi la indossa. Le grandi
restrizioni di visione delle maschere costringono l’attore ad usare tutti i sensi e sviluppare l’ascolto: facoltà che informerà l’attore su come recitare e se la maschera “vive”.
Dopo si passerà alla
costruzione della Maschera Espressiva: personaggi più definiti e specifici, visi umani riconoscibili.
Infine la maschera più piccola: il naso rosso. Una nuova conoscenza delle possibilità di gioco dell’immobilità, identificazioni con immagini, e il concetto di contro-maschera sono solo alcuni elementi che questa maschera può
donare all’attore che la indossa.
“Qualunque sia la forma, tutto il teatro beneficerà dell’esperienza dell’attore che avrà recitato con la maschera”Jacques Lecoq
------------------------
Il percorso è rivolto sia ad attori che a chiunque volesse intraprendere una prima esperienza nel campo della recitazione.
Corso momentaneamente non attivato.
____________________________
Info:
Fanpage
facebook : Ass. Cult. “Teatro Osservatorio”
N.B. l’ingresso
nella struttura dell’Associazione e le attività sono riservate ai soci: Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi.